CSB2, basta batterie scariche a bordo!
Ti confesso che tra le paure che navigando ho, c’è quella di non riuscire ad accendere il motore per rientrare in porto, causa batteria scarica, “a terra” o sarebbe meglio dire “ad acqua”.
In questo articolo voglio presentarti un piccolo dispositivo che ha risolto la mia paura. Il CSB2 della CBE, un dispositivo in grado di ricaricare la batteria motore attraverso la batteria servizi.
Prima di iniziare voglio mostrarti come è costituito il mio impianto. A bordo ho due batterie:
- BM Batteria Motore, che viene utilizzata esclusivamente per l’accensione del motore. Questa viene in parte ricaricata dal motore stesso quando è in funzione.
- BS Batteria Servizi, che viene utilizzata per tutte le utenze a 12 v presenti a bordo. Questa viene ricaricata attraverso un pannello fotovoltaico e un regolatore di carica.
Problema
Il grosso problema di questo collegamento è che la batteria motore, durante i periodi di inutilizzo, si scarica inesorabilmente. E quando con gli amici sei pronto per ripartire appena arriva il bel tempo, il sogno svanisce in un attimo e si rimane in banchina. La batteria servizi, al contrario, è completamente carica grazie al pannello solare e al regolatore di carica. Alcuni regolatori di carica, hanno la predisposizione per ricaricare due batterie contemporaneamente attraverso il pannello fotovoltaico, ma questo non è il mio caso. Non volendo comprare un altro regolatore, ho scoperto navigando su internet il CSB2 della CBE.
Descrizione CSB2
Come detto già all’inizio di questa breve lettura, il CSB2 della CBE è un dispositivo in grado di ricaricare la batteria motore attraverso la batteria servizi. Grazie alle sue dimensioni davvero ridotte (5x5x8cm) ed ad una semplicità di montaggio unica, può essere installato in pochissimi minuti vicino alle batterie.
Funzionamento
Quando la batteria servizi, in carica attraverso caricabatterie o pannello fotovoltaico, raggiunge i 13,6 , il CSB2 inizia a ricaricare la batteria motore con una corrente regolata da 0,1A a 4A max, a seconda dello stato delle batterie, dando sempre priorità alla batteria servizi. Una volta collegato, se la batteria servizi è carica ,noterai un piccolo led verde acceso. Questo indica che la batteria motore è in fase di ricarica, passando attraverso la batteria servizi.
Installazione
Niente di più semplice. Ti arriverà a casa la confezione che comprende il dispositivo, un connettore per cablare i cavi che andranno alle batterie, e un manuale di montaggio, scritto in varie lingue e davvero semplice. Veniamo a noi. Dal dispositivo escono tre cavi: uno rosso, uno nero ed uno blu. Come collegarli?
- cavo nero: questo cavo va collegato a massa o alla barra dei negativi comuni.
- cavo blu: questo va collegato al positivo + della batteria motore
- cavo rosso: quest’ultimo va collegato al positivo + della batteria servizi
Il gioco è fatto, in pochi minuti è tutto collegato. L’unica accortezza durante il montaggio è quella di utilizzare cavi con sezione minima di 1,5 mmq e proteggere le linee con un fusibile da 10 A (non rappresentato nell’immagine esemplificativa)
Problema risolto
Spesso non si vagliano le soluzioni più semplici ed economiche per risolvere i rompicapi che la nostra passione ci mostra continuamente. Una vera sfida, ma che da sempre grandi soddisfazioni. Amo “spataccare”, mettere le mani nelle mie cose e trovare soluzioni. Ora sono sicuramente più tranquillo pensando alle mie batterie. Questa recensione è stata fatta dopo più di un anno di utilizzo e ad oggi non ho mai riscontrato alcun tipo di problema. Consigliatissimo!
Buona Navigazione!
Se vuoi scoprire altri pillole di mare, clicca qui!
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti di Radio di Bordo: